Dall’ultimo Congresso della Società Italiana di 
Psicopatologia, è emerso che il cambiamento socio-culturale della società 
occidentale ha avuto una grande incidenza.
Attraverso numerosi stati di cambiamento d'umore si è 
dovuto accertare che le crisi ansiose e depressive negli ultimi 15anni sono 
aumentati. 
Tale statistica ha fatto emergere una realtà sul mondo 
giovanile molto importante, le problematiche erano tali che non si è potuto 
farne a meno analizzarne le cause  che caratterizzano le crisi della 
gioventù e degli adolescenti.
Si è fatto così una stima sui principali elementi chiave 
in cui le crisi giovanili insorgono nella società del Terzo Millennio.
Lo staff dei Poeti Non Protagonisti Web, oltre ad 
elencarli li ha cercati, esaminati elaborati studiati e vissuti con pregi e 
difetti. Vogliamo condividere con voi questa esperienza di ricerca sociale 
culturale , e perchè no, anche individuale. 
Nel corso degli aggiornamenti futuri vi daremo un 
approfondimento chiave di ciascun punto .
Nel Frattempo non potevamo non dirvi quali solo questi 10 
Punti Chiave della Crisi dei Giovani e degli Adolescenti, inoltre vi invitiamo, 
sapendo che sarete sempre più numerosi nel scriverci le vostre idee e opinioni, 
... ... cosa ne pensate!